Le statistiche relative all’utilizzo del nostro portale sulle Valli di Lanzo nel periodo giugno/agosto 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, ci dicono che gli accessi e la profondità di visita sono in forte aumento. Questo non può che renderci contenti perché vediamo crescere uno strumento di promozione che è stato fortemente voluto da alcuni operatori delle Valli.
Questo sito, nato con il contributo del GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone e di diversi operatori turistici privati (consorziati e non), oggi si regge in piedi con il contributo degli aderenti e con il lavoro volontario di alcuni membri del direttivo. La forza della nostra offerta risiede nelle numerose attività outdoor che sono dettagliatamente presentate ed abbinate ad un motore di ricerca interno che le collega alle località e agli operatori turistici interessati. Coscienti che il portale debba crescere ancora, sia come numero di aderenti, sia come servizi offerti, riteniamo che il suo primo periodo di “vita” stia dando i primi frutti: questo lo si nota anche dall’aumento dei contatti di turisti che hanno telefonato o scritto per avere informazioni in questi mesi. Per il futuro stiamo lavorando ad una newsletter mensile, a nuove schede di attività, a pacchetti turistici in collaborazione con il nostro tour operator consorziato Easy Nite e ad avere un ruolo di primo piano nella promozione dei grandi itinerari regionali presenti sulle nostre montagne.
Tutto questo però ha bisogno di partecipazione e condivisione da parte del territorio, non solo in termini di adesione economica a supporto di un grande lavoro di aggiornamento e miglioramento, ma anche e soprattutto in termini di condivisione delle iniziative do ognuno, in termini di utilizzo e promozione di questo strumento che vorrebbe essere utile a tutte le Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone.

Portale Valli di Lanzo