
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2019
Camminata insieme alle joelette sul percorso Sindonico da Balme ad Ala di Stura
La proposta in breve Camminata aperta a tutti, prevalentemente su strade bianche che non presentano difficoltà e che costeggiano il torrente Stura, tra boschi e prati. La gita è accompagnata da guida ambientale escursionistica abilitata che presenterà le peculiarità dei luoghi attraversati. Possibilità di richiedere l’uso della joelette (su prenotazione) per chi non può camminare. Partenza ore 9.30 presso il rifugio escursionistico Les Montagnards di Balme; Arrivo previsto ad Ala di Stura: ore 12.30; Distanza: 7 Km circa; Dislivello negativo:…
Ulteriori informazioni »VAL GRANDE IN VERTICALE
Il gruppo Valli di Lanzo in Verticale organizza il 3° raduno della Val Grande di Lanzo sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 Escursioni, arrampicate mountain running ed incontri formativi nel Vallone di Sea e in Val Grande di Lanzo. Per oltre 25 anni il Vallone di Sea, e in generale la Val Grande di Lanzo, sono stati pressoché dimenticati dai climber e dagli amanti della montagna; e questo nonostante in valle siano presenti oltre 700 vie di arrampicata su ottimo granito…
Ulteriori informazioni »VAL D’ALA TRA OUTDOOR E SPIRITUALITA’
Programma giornaliero per sabato 7 e domenica 8 settembre Partenza da Torino - Stazione Dora con treno delle 8,43 o delle 9,43 Accoglienza sul binario con torcetti e cartina tematica. Viaggio in treno, alla stazione di Lanzo salirà l’accompagnatore per introdurre ai visitatori i percorsi previsti per la giornata. Arrivo a Ceres e visita della mostra Imago “Il Viaggio della Sindone. Storia di un’immagine”. Partenza da Ceres per Voragno in navetta con visita guidata all’affresco sindonico. Da Voragno a Pessinetto percorso sindonico a piedi con…
Ulteriori informazioni »VALLE DI VIU’ TRA OUTDOOR E SPIRITUALITA’
Programma giornaliero per sabato 7 e domenica 8 settembre Partenza da Torino - Stazione Dora con treno delle 8,43 o delle 9,43 Accoglienza sul binario con torcetti e cartina tematica. Viaggio in treno, alla stazione di Lanzo salirà l’accompagnatore per introdurre ai visitatori i percorsi previsti per la giornata. Arrivo a Ceres e visita della mostra Imago “Il Viaggio della Sindone. Storia di un’immagine”. Partenza da Ceres per Usseglio in navetta. A Usseglio, pranzo libero o in ristorante tipico (obbligo di prenotazione…
Ulteriori informazioni »DAVISO IN VERTICALE
Nell ambito di Val Grande in Verticale A.S.D. Podistica Torino Con il Patrocinio del Comune di Groscavallo ORGANIZZA la SECONDA EDIZIONE di DAVISO IN VERTICALE Gara del CIRCUITO VERTICAL CANAVESANO e MANIFESTAZIONE NON COMPETITIVA Partenza ore 9:30 da Forno Alpi Graie 6 Km di sviluppo e 1100m D+ Arrivo al Rifugio Paolo Daviso Quota d’iscrizione € 15,00 che da diritto a PACCO GARA, ASSICURAZIONE, ASSISTENZA MEDICA. CONVENZIONE PER PRANZO presso RIFUGIO DAVISO (TRAGUARDO) Parallelamente si svolgerà sullo stesso percorso la…
Ulteriori informazioni »Colle del Lys: Sentieri e Memoria
Le due “camminate della memoria” si svolgono su uno dei percorsi della 17^ brigata Garibaldi “Felice Cima” e, in particolare, del distaccamento “Riccardo Mondiglio”. Al Colle Portia è previsto un breve intervento informativo delle vicende storiche. Entrambe le camminate si avvarranno di un Accompagnatore di Escursionismo. Dettagli Evento Programma ore 9.00 – Camminate sui percorsi della Resistenza Escursione Colle del Lys (m 1319) – Colle Portia (m 1322) – Colle del Lys. Percorso turistico; lunghezza km 4 circa; dislivello m 130 circa.…
Ulteriori informazioni »La Viuleta: Festival Cori da Osteria
Sabato 21 e Domenica 22 settembre 2019 si svolgerà la prima edizione della rassegna dedicata al canto in osteria a Viù: LA VIULETA. Il nome deriva da un’antica ballata diffusa nell’ arco alpino e ancora cantata. L’evento, affidato a Flavio Giacchero, etnomusicologo e musicista residente nello stesso Comune, si sviluppa durante la serata del sabato in cui sette gruppi di cantori invitati, provenienti da varie località del Piemonte e da altre regioni, si esibiranno ognuno in uno dei sette locali…
Ulteriori informazioni »Montagna per Tutti… i Gusti!
E ritorna anche quest'anno la Rassegna Enogastronomica Autunnale, dedicata alla riscoperta dei sapori tradizionali di questa stagione. La rassegna conta 11 appuntamenti presso le attività ristorative nostre consorziate, vi invitiamo a partecipare numerosi! Qui di seguito l'elenco degli appuntamenti: -> weekend 28 / 29 settembre 2019: "Aperibike nei Colori dell'Autunno" - aperitivo e noleggio bike - presso il Bar Costafiorita - Usseglio. -> Sabato 5 ottobre: "Preludio d'Autunno" - cena a € 33 con menù fisso, tutto compreso (varianti vegetariane…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
Festa della Transumanza e Patata di Montagna
Usseglio organizza la 5° Festa della Transumanza e della Patata di Montagna, un evento dedicato alle famiglie che si svolgerà nel week-end del 5 e 6 ottobre 2019. Sarà un'occasione da non perdere per scoprire e vivere vecchie realtà che sopravvivono nel tempo.
Ulteriori informazioni »Premiazione Concorso Fotografico – Groscavallo Mountain Festival
Il Groscavallo Mountain Festival e il Comune di Groscavallo, hanno promosso il Concorso Fotografico “ Groscavallo e le sue stagioni ” – Colori ed emozioni per un anno con lo scopo di far conoscere il più possibile questo angolo di montagna ancora quasi incontaminata e favorire la conoscenza e la fruibilità turistica di questo piccolo Comune e delle bellezze che può offrire. Sabato 5 ottobre ore 10,45 presso la Casetta del piazzale 8 Villaggi - Pialpetta, ci sarà la premiazione…
Ulteriori informazioni »