
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Gennaio 2019
PASSEGGIATA – CERES
Semplice escursione per festeggiare in allegria l'ultimo giorno delle festività Programma: ore 13,30: ritrovo presso piazza Europa a Ceres per apertura iscrizioni ore 14,00: partenza Merenda nel bosco presso la Cappella degli Angeli. Passeggiata adatta a tutte le età. Sufficienti scarponcini o scarpe da trekking. In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni. ore 16,00: rientro dall'escursione con premiazione e merenda per tutti i partecipanti Prenotazioni: è gradita la prenotazione ai numeri +39 3898379177 o +39 3272558380 o all'indirizzo email: mpt@turismovallidilanzo.it OPPURE…
Ulteriori informazioni »PASSEGGIA DIURNA AL COLLE DELLA DIETA – MEZZENILE
AGGIORNAMENTO DEL 19 GENNAIO (ore 17.50): La Pro loco di Mezzenile ha deciso di modificare l'itinerario di domani per evitare di percorrere con le auto il tratto finale della salita alla frazione di Monti, ancora scivoloso dalla nevicata di questa mattina (15 cm circa). Il RITROVO sarà quindi sulla PIAZZA DEL MUNICIPIO sempre alle 9. Partiremo a piedi da lì verso la cappella della Consolata lungo la strada sterrata innevata. Non c'è abbastanza neve per calzare le ciaspole, bastano gli scarponcini…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2019
CIASPOLATA AL COLLE DEL LYS
Il comune di Rubiana organizza una ciaspolata diurna adatta a tutti al Colle del Lys. Programma ore 9,00 - rifugio Colle del Lys Ritrovo per la registrazione e la consegna dei pettorali, omaggi e ciaspole. ore 9,30 - PARTENZA Partenza per l'escursione con le ciaspole fino a San Vito. DETTAGLI L'itinerario, della durata complessiva di due ore e mezza, si svolge lungo un percorso di modesto dislivello (200 m circa), adeguatamente battuto. E' previsto un congruo numero di accompagnatori, bevande calde gratuite presso il rifugio…
Ulteriori informazioni »CIASPOLATA DIURNA – GROSCAVALLO
Anche quest’anno, al cospetto della stupenda testata della Val Grande di Lanzo, avrà luogo presso il comune di Groscavallo la ciaspolata di “Montagna per tutti”, una manifestazione accessibile a tutti e senza barriere. Programma Ore 8,30 - 10,15 - Iscrizioni ed eventuale noleggio ciaspole presso la Casa del Fondo di piazzale 8 Villaggi di frazione Pialpetta (non è previsto il noleggio dei bastoncini). Tutti i partecipanti riceveranno il pettorale ed uno zainetto con prodotti tipici locali. Il tutto animato dallo…
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
MONTAGNA PER TUTTI … I GUSTI
12 appuntamenti presso i ristoranti del Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo alla ri-scoperta dei prodotti di stagione del territorio piemontese e delle nostre valli attraverso ricette della tradizione o rivisitazioni originali. La rassegna sarà inoltre l’occasione per conoscere il territorio nei suoi molteplici aspetti attraverso le iniziative dei singoli operatori: passeggiate naturalistiche, escursioni tra i vicoli, visite ai musei, work shop, degustazioni di vini e prodotti tipici, antichi mais, musica, sport… una montagna per tutti… i gusti! Di seguito…
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
VALLIADI JUNIOR
Evento sportivo che vede gareggiare squadre di mini-atleti in rappresentanza di 4 macro aree appartenenti all'area delle Alte Valli di Lanzo. Le squadre saranno in rappresentanza di: Valle di Viù (comprendente i Comuni di Viù - Lemie - Usseglio); Media Valle (comuni di Traves - Pessinetto - Mezzenile); Val d'Ala (comprendente i comuni di Ceres - Ala di Stura - Balme); Val Grande (comuni di Cantoira - Chialamberto - Groscavallo). La manifestazione si svolgerà in 3 domeniche e 1 sabato durante…
Ulteriori informazioni »Luglio 2019
Groscavallo Mountain Festival
Il Groscavallo Mountain Festival giunge quest’anno alla sua terza edizione. Dal 27 luglio all’ 11 agosto, su di un ideale palcoscenico, scorreranno tutte le anime delle nostre bellissime montagne: gite in mountain bike, escursioni in quota e negli alpeggi delle aziende agricole, giornate dedicate alla cultura ed al folklore locale, proiezioni e serate con alpinisti. Nelle giornate 10 e 11 agosto il festival si concluderà con le due giornate dedicate all’ agricoltura di montagna: saranno intense ed estremamente interessanti. E’…
Ulteriori informazioni »Agosto 2019
INTERNATIONAL SPEED DOWN CHALLENGE
Dal 23 al 25 agosto si svolgeranno a Viù gli INTERNATIONAL SPEED DOWN CHALLENGE, la gara di velocità tra bob kart o carretti da strada senza motore, sfreccianti lungo le strade della valle con discese e curve spettacolari. I veicoli senza motore, dotati soltanto di freni, carrozzeria e volante e costruiti dagli stessi piloti, sono lanciati a “rotta di collo” giù per una strada in discesa, fino a 100 km all’ora e sollevati di pochi centimetri dall’asfalto. Il percorso sarà…
Ulteriori informazioni »La notte bianca a Cantoira
La manifestazione ormai consolidata da diversi anni si svolge lungo la via principale del paese e vie limitrofe con vari punti di ristoro enogastronomico con musica Rock, Tributo a Ligabue, Anni 60/70, Orchestra di Liscio, Discoteca Bancarelle e intrattenimenti vari per bambini A partire dalle ore 19,30 Durante la manifestazione sarà attivo il servizio navetta 7si che permette di raggiungere la manifestazione senza l'utilizzo di mezzi propri con partenze (e rientri) da Pessinetto e Mezzenile. Clicca sull'immagine sottostante per maggiori…
Ulteriori informazioni »Settembre 2019
La via di Annibale – Sky Marathon
La Via di Annibale SKY maraton ripercorre la via seguita dall’esercito del condottiero Annibale Barca che nel 218 a.C. quando valicò le Alpi per questo passo e si diresse prima nella pianura Padana e poi contro Roma. La descrizione dettagliata del passaggio è documentata nel romanzo storico “La druida di Margun – Hanniba’al” di Sisto Merlino. Correndo per queste montagne pare di rivedere le migliaia di uomini e cavalli (oltre agli elefanti) nel loro epico viaggio. È una corsa a piedi di…
Ulteriori informazioni »