
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2017
Montagna per Tutti – BALME
Organizzazione: Comune di Balme in collaborazione con A.S.D. La Piutà Ore 8.30 – 10.30: iscrizione e noleggio racchette presso Villaggio Albaron Dalle ore 9:30 possibilità per tutti di escursione con slitta trainata da cani. Ore 10.30: partenza della passeggiata con le racchette da neve L’itinerario si svolge su un percorso ad anello con una lunghezza di circa 6 Km, lungo il tracciato saranno allestiti alcuni punti ristoro con bevande calde e spuntini. Ore 12.30: riconsegna racchette al punto di partenza…
Ulteriori informazioni »Convegno: Quale turismo per le valli di Lanzo?
BalmExperience Venerdì 17 marzo, ore 17-19,30 – 21-23 Roberto Grappolo, sindaco di Mezzenile. Gianni Castagneri, assessore del Comune di Balme. Livio Barello, presidente del Consorzio Operatori turistici Valli di Lanzo. Marco Bussone, UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani). Marco Blatto, editore di montagna. Laura Chianale, Associazione Produttori Toma di Lanzo. Roberto Chiosso, gestore Rifugio Gastaldi. Gino Geninatti, presidente CAI Lanzo. Giuseppe Leyduan, blogger Camosci Bianchi, accompagnatore di escursionismo. Andrea Mantelli, guida ambientale escursionistica. Federico Perachiotti, allevatore capre da…
Ulteriori informazioni »Sguardo Antico Gesto Futuro Vol. 2 – EVENTO FINALE
Il 26 marzo 2017 a partire dalle 18,30 si terrà l’evento finale di SGUARDO ANTICO GESTO FUTURO VOL. 2, festival culturale che ha interessato il territorio delle Valli di Lanzo, in particolare i comuni di Balme, Ala di Stura e il Pian della Mussa. PROGRAMMA: 18,30 – 19,30 Presentazione del libro d’artista di Simona Da Pozzo 19,30 – 21,00 Aperitivo e degustazione di prodotti tipici 21,00 – 24,00 Esibizione live delle band che hanno partecipato al contest musicale Rock the…
Ulteriori informazioni »Aprile 2017
BalmExperience – Manifestazione NO ELISKI
Il programma: Ore 14 ritrovo a Balme, all’area di sosta presso la sciovia Pakinò. Segue salita in gruppo al Pian della Mussa. (1,5 h). Si seguirà la pista per le ciaspole sulla destra orografica della valle. Attrezzatura in funzione delle condizioni di innevamento. Quanti hanno effettuato gite nella zona si troveranno direttamente sul piano. Ore 15,30, alle Grange della Mussa, a metà del piano, manifestazione “NO ELISKI”. A seguire, presso l’Agriturismo La Masinà, all’inizio del piano, concerto de Li Barmènk.…
Ulteriori informazioni »Maggio 2017
BalmExperience – Uja di Ciamarella 150 anni dopo
Uja di Ciamarella 150 anni dopo. Dove va l’alpinismo nelle Valli di Lanzo Considerate tradizionalmente la “patria” dell’alpinismo subalpino le Valli di Lanzo hanno costituito il terreno di sperimentazione per diversi fenomeni dell’alpinismo del ‘900 sulle alpi nord-occidentali. Dall’epoca della “Conquista delle pareti” e l’affermazione delle “kletternschulen” (scuole-palestre di roccia) degli anni ‘20 e ‘30, alla “rivoluzione” tecnico-filosofica degli anni ‘70 e ’80, per giungere all’alpinismo di stampo sportivo degli anni ’80. 150’anni dopo la prima ascensione alpinistica ufficiale dell’Uja…
Ulteriori informazioni »Giugno 2017
BalmExperience – Di piede e di pensiero Natura, musica, letteratura
SABATO 17 DALLE ORE 11,00: In occasione del 90esimo anniversario del celebre canto "La Montanara" di Toni Ortelli avrà luogo la giornata “Cantiam la Montanara”, a cui parteciperanno i cori Edelweiss del CAI Torino e del CAI Uget Torino, lo “Stellina” di Viù, “La Baita” di Cuneo e il coro CAI-SEO di Domodossola. A partire dalle 11 i cori si esibiranno al Pian della Mussa, lungo il pianoro che conduce al roccione commemorativo dedicato a “LaMontanara”. Un'iniziativa delle sezioni del CAI…
Ulteriori informazioni »Luglio 2017
Fattoria in Fiera
Sabato 22 con animali da cortile a cura di Avicoli de la Vallée - AO 3ª “Mostra agricola in miniatura BRUDER delle Valli di Lanzo Per informazioni: Walter 332 2601987 - Massimo 339 2083667 1° RADUNO SCARDASS VAN CLUB dalle ore 10,30 Mani in pasta day presso la borgata Perinera Rivivremo il rito dell’accensione del forno comunitario che serviva agli abitanti della borgata per cuocere il pane di uso quotidiano Lievito: verrà spiegato come tenere in vita questo prezioso“lievito naturale”…
Ulteriori informazioni »Groscavallo Mountain Festival
Un ciclo di appuntamenti dedicati alla montagna nella stupenda cornice delle Alpi Graie, a Groscavallo PROGRAMMA: Domenica 23/07 Frazione Pialpetta - PALATENDA - piazzale 8 VILLAGGI ore 17,00 INAUGURAZIONE Festival e PREMIAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “Groscavallo è”. Proiezione diapositive di Fulvio ADOGLIO, a cura dell’Autore e del CAI di Lanzo Ore 21,00: L’uomo canta la montagna: esibizione del CORO STELLINA di Viù Martedì 25/07 Frazione Pialpetta - PALATENDA - piazzale 8 VILLAGGI ore 15,30 Ritrovo e partenza per “ Curiose esperienze…
Ulteriori informazioni »Campionati europei di Speed Down
Il Campionato Europeo di Speed Down si terrà a Viù (To) da venerdì 28 a domenica 30 luglio. Un'occasione per vedere all'opera i più forti piloti del continente e per scoprire la bellezza di Viù e delle Valli di Lanzo. PROGRAMMA: LUNEDÌ, 24.07: Apertura campeggio con relativi servizi di bagni e doccie Accoglienza piloti MARTEDÌ, 25.07: Accoglienza piloti MERCOLEDÌ, 26.07: Accoglienza piloti GIOVEDÌ, 27.07: Accoglienza piloti Riunione delegati FISD: ore 18.15 SPEED-NIGHT-PARTY con Cocktails tipici delle varie nazioni: ore 20.00…
Ulteriori informazioni »Uja di Ciamarella 150 anni dopo
A 150’anni dalla prima salita alpinistica dell’Uja di Ciamarella, le Guide Alpine della Scuola Guide Alpine Valli di Lanzo, con la partecipazione del Collegio Guide Alpine del Piemonte, propongono l’accompagnamento per l’ascensione alla vetta. La salita verrà effettuata lungo l’itinerario della via normale, e saranno organizzati due gruppi: il primo effettuerà la salita in due giorni con partenza dal rif. Gastaldi (che sarà raggiunto il sabato 29/7), ed il secondo gruppo salirà in giornata dal rif. Città di Ciriè. Insieme…
Ulteriori informazioni »