
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2023
LA CASSA | Tutti in bici!
Programma: Per i bambini ed i ragazzi GIVOLETTO, via Don Rolle 60 Ore 9.30-11.30: lezioni aperte alla Scuola di Trial di Titli Simone (da 11 a 16 anni) LA CASSA, via Colverso 28 Dalle 9.30 - 16.00: lezioni aperte (da 4 a 11 anni) alla Scuola di Mountain bike Team Cicloteca Per gli adulti Dalle 9.30: Partenza dalla scuola di MTB del tour guidato lungo i trail della zona (possibilità di noleggio e-bike) > Durante tutta la giornata sarà presente un…
Ulteriori informazioni »BIKE EXPERIENCE | Fiera del cicloturismo in Piemonte
Moncalieri, 15-16 aprile 2023 Bike Experience – La fiera del cicloturismo in Piemonte triplica i suoi spazi, le proposte e le attività per la nuova edizione 2023. Vivi due giorni di cicloturismo, cicloviaggi, eventi e divertimento. Scopri le novità, parla con gli ospiti e pedala! Ti aspettiamo a Torino il 15 e il 16 aprile, dalle 10 alle 18, presso la Cascina delle Vallere – Aree protette Po piemontese in Corso Trieste 98, Moncalieri (TO) L’evento è gratuito previa registrazione.…
Ulteriori informazioni »VAL DELLA TORRE | Maratona Alpina
La gara in cui tutti sono vincitori perchè la sfida vera è arrivare al traguardo La Maratona Alpina è una manifestazione che si ispira ai valori di solidarietà e rispetto per la natura. Il percorso, mai banale ed a tratti tecnico, offre scorci panoramici unici sulla pianura di Torino. Percorrendo le tracce della civiltà contadina e della recente storia, il percorso raggiunge il Colle del Lys con il suo Museo della Resistenza, prosegue alla volta del Santuario Madonna Della Bassa…
Ulteriori informazioni »CANTOIRA | Anello Cantoira – Lities – Vru’ : sentieri, saperi e sapori di un tempo
Passeggiata alla scoperta dei borghi di Lities e di Vrù Programma: Dalle ore 8,30: registrazione, consegna pettorali e zainetti di partecipazione presso il salone delle feste in via della Chiesa 38 Ore 9,15: Partenza Ore 10,45 circa: arrivo a Lities. > Visita guidata al borgo e alla casa museo. Per l'occasione saranno aperte le cappelle della Madonna di Lourdes e di San Grato. > Aperitivo dell'escursionista (stuzzichini con prodotti locali). Ore 13,00 circa: ripartenza. Ore 14,00 circa: arrivo a Vrù.…
Ulteriori informazioni »GIVOLETTO | Giornata di sport sui sentieri givolettesi
Programma: Ore 8,15: Apertura iscrizioni in piazza del Municipio Percorso 1 “BARON TRAIL” Trail amatoriale non competitivo Ore 9,30: partenza del Trail da Via Pertini (altezza piazza della Concordia) > Arrivo previsto alle ore 12,00 Note tecniche: Dislivello: 400 m Lunghezza percorso: 10,7 Km circa > Visualizza il percorso QUI > Richiesto abbigliamento e calzature adatti ad un percorso impegnativo PASSEGGIATE PERCORSO 2: “CAMMINATA PER TUTTI - VIA CRUCIS” Partenza da via Pertini, via Rivasacco, salita verso la Chiesa di Maria…
Ulteriori informazioni »CAPRIE – Giro delle sorgenti + percorso ad ostacoli in MTB
Giro delle sorgenti Un'escursione alla riscoperta dei vecchi sentieri e delle sorgenti... Programma: Ore 9,00: Ritrovo e registrazione presso la Chiesa di Celle (Caprie). Ore 9,30: Partenza della camminata, pranzo al sacco > Saranno presentii accompagnatori della F.I.E. che durante il tragitto illustreranno i vari siti. > A tutti i partecipanti sarà consegnato il sacco-zainetto gadget di Montagna per Tutti > Organizzano: ASD Moncenisio e Federazione Italiana Escursionismo Note tecniche: Difficoltà: E Dislivello: 400 m Lunghezza percorso: 8,5 Km circa…
Ulteriori informazioni »Luglio 2023
BALME | 8° EDIZIONE “NATURA SENZA BARRIERE”
1 LUGLIO 2023 Evento dedicato all’escursionismo condiviso e all’accessibilità, con iniziative volte a favorire la partecipazione di persone con disabilità SABATO 1 LUGLIO | BALME: il Paese delle Guide Alpine, culla dell’alpinismo, Paese dell’Acqua … e della Birra. Ore 9:30 | Ritrovo joelettes e partecipanti presso il rifugio escursionistico Les Montagnards in Frazione Cornetti 73 a Balme (TO). Formazione degli equipaggi e presentazione dell’escursione. Ore 10:00 – 12:30 | Escursione su parte del sentiero Natura Val Servin ed Escursionable con…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2023
‘L DI DLA PULENTA | Pranzo del 9 Dicembre 2023
Un pentolone, un fuoco acceso e una polvere magica Torna nelle Valli di Lanzo “’L dì dla pulenta”, quattro giornate all’insegna del gusto, dei buoni sapori e della tradizione. A promuovere l’iniziativa, che rientra nel progetto “Montagna per tutti i Gusti”, il Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo che ha scelto, per questa seconda edizione, le giornate del 9 e 10 dicembre 2023 e del 3 e 4 febbraio 2024. Ad essere coinvolte le attività che fanno parte del Consorzio,…
Ulteriori informazioni »‘L DI DLA PULENTA | Cena del 9 Dicembre 2023
Un pentolone, un fuoco acceso e una polvere magica Torna nelle Valli di Lanzo “’L dì dla pulenta”, quattro giornate all’insegna del gusto, dei buoni sapori e della tradizione. A promuovere l’iniziativa, che rientra nel progetto “Montagna per tutti i Gusti”, il Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo che ha scelto, per questa seconda edizione, le giornate del 9 e 10 dicembre 2023 e del 3 e 4 febbraio 2024. Ad essere coinvolte le attività che fanno parte del Consorzio,…
Ulteriori informazioni »‘L DI DLA PULENTA | Pranzo del 10 Dicembre 2023
Un pentolone, un fuoco acceso e una polvere magica Torna nelle Valli di Lanzo “’L dì dla pulenta”, quattro giornate all’insegna del gusto, dei buoni sapori e della tradizione. A promuovere l’iniziativa, che rientra nel progetto “Montagna per tutti i Gusti”, il Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo che ha scelto, per questa seconda edizione, le giornate del 9 e 10 dicembre 2023 e del 3 e 4 febbraio 2024. Ad essere coinvolte le attività che fanno parte del Consorzio,…
Ulteriori informazioni »