Fiano

Il territorio - Comune di Fiano

Fiano

Fiano è situato a Nord Ovest di Torino, ai confini con il Comune di Varisella, dal quale lo divide il corso inferiore del Ceronda. Il centro storico del paese vive all’ombra della grande chiesa parrocchiale di San Desiderio. Imponente e severa, richiama intorno a sé tradizioni ed atmosfere di un passato che si specchia nei vecchi muri delle case intorno e sui volti della gente che sembrano usciti da una cartolina. La chiesa, risalente al XVI secolo, fu ripristinata nella facciata nel 1791 dall’architetto Falchetto. Il nome Fiano compare per la prima volta in un atto del 1159, con cui l’imperatore Federico Barbarossa lo concedeva in feudo al Vescovo di Torino con altre numerose terre. Nel 1246 il marchese Bonifacio del Monferrato investiva del territorio i Visconti di Baratonia Guglielmo e Giacobino. Verso la metà del‘400 Eleonora di Baratonia, andando in sposa a Guglielmo Arcatore, portava in dote il viscontado. Gli Arcatori modificarono il nome in Arcour, Harcour o D’Harcourt. L’ultima infeudazione risale al 1772 da parte di Carlo Emanuele III a Giuseppe Francesco Hongram di Nizza Monferrato. Signori del luogo furono, tra gli altri, i Conti di San Martino, i Borghese ed i Pamparato.

Sito ufficiale

Map not available!