L’origine dell’attuale chiesa di Santa Croce risale al 1200.
Anticamente , la chiesa era posta appena fuori dalle mura del Borgo, era dedicata ai SS. Apostoli Giacomo e Filippo ed era la sede della Confraternita dei Disciplinati di Santa Croce, i cui confratelli si occupavano dell’ assistenza degli infermi.
L’ attività ospedaliera si esaurì nel 1660 e da quel momento la chiesa venne abbellita con finestre lunettate, con la costruzione di un campanile, la sopraelevazione del presbiterio per ospitare l’altare maggiore e con la costruzione della facciata.
Attualmente, Santa Croce presenta sui muri esterni fregi in stile gotico.
Il portale, oggi murato, conduceva all’interno dell’ospedale.
Nulla resta della chiesa originaria.
All’interno sono presenti numerosi dipinti, un Crocifisso settecentesco e una macchina lignea raffigurante Cristo Risorto che viene portata in processione per le vie di Lanzo durante le ricorrenze liturgiche.
Chiesa di Santa Croce
	
		
		
		
		
		Indicazioni
				Periodo consigliato                
                
				Tutto l'anno                
                				
							Periodo di apertura						
						
							Tutto l'anno						
                	
				Luogo di partenza                
                
				Lanzo Torinese                
                				
				Contatti                
                
				Via dei Molini n° 1
0123 29095
Apertura	S. Messe: Feriali ore 9; Festive ore 10.
                
                				Consigliato per
- Famiglie
 - Tutti
 
Accesso
La Chiesa si trova sulla strada principale, poco dopo l’inizio del paese.
E’ possibile lasciare l’auto nel parcheggio della stazione antistante e procedere a piedi per pochi metri.
				
			La Piccola Gallenga
La Piccola Gallenga: un ristorante che sa di antico nel cuore della piazza pedonale del centro stori... 
			
	
				Leggi tutto		
				
			Ristorante Della Valle
Ristorante con vista panoramica sulle Valli di Lanzo e su Torino, a 35 km dal capoluogo e a 7 km dal... 
			
	
				Leggi tutto		
				
			Rifugio Salvin
Il Rifugio Agrituristico Salvin è situato in Piemonte, nell’alta Valle del Tesso a 1580 mt, raggiung... 
			
	
				Leggi tutto		