Lo storico Albergo Grand'Usseglio, costruito intorno al 1910 da Cibrario Ruscat Domenico detto "Minela" e dal figlio Felice, all’epoca era dotato di ogni comfort e frequentato dalla nobiltà e dalla borghesia torinese e genovese dell'epoca. Venne completamente ristrutturato negli anni '70 dall'erede Roberto e dal figlio Edoardo, in modo da renderlo più accogliente e adatto alle moderne esigenze della villeggiatura. Nei locali sono esposti ricordi fotografici dei fondatori dell'albergo e quadri d'autore.
Albergo Ristorante Bar Grand’Usseglio
Contatti
Albergo Grand’Usseglio
Via Roma, 21
10070 Usseglio (TO)
Codice CIR: 001282-ALB-00003
10070 Usseglio (TO)
Codice CIR: 001282-ALB-00003
Tel: 0123 83740 - 0123 326310
Mobile: 347 9717839
Fax: 0123 83740
Disponibilità
Numero di stanze: 20
Numero di posti letto: 40
Numero di posti tavola: 130
Servizi
- Animali domestici ammessi
- Cerimonie e eventi
- Deposito bici
- Deposito sci - ciaspole
- Giardino
- Gruppi ammessi
- Mezza pensione
- Parcheggio
- Pensione completa
- Proposte scuola
- Riscaldamento
- Sala conferenze
- Sala lettura
- TV
- TV satellitare
- Wi-Fi
Cucina
- Bar
- Colazione continentale
- Cremeria
- Cucina celiaca
- Cucina tradizionale
- Cucina vegetariana
- Merenda sinoira
- Pasto a tema
- Pasto al sacco
- Ristorante
- Tisaneria
Nelle vicinanze
- Campo calcio
- Campo pallavolo
- Sciovia
- Parco avventura
- Parco giochi
- Piscina
Lingue straniere
- Inglese
- Francese
- Russo
Consigliato per
- Alpinisti
- Arrampicata
- Escursionisti
- Escursionisti esperti
- Famiglie
- Mountain bike
- Nordic walking
- Parapendio
- Pescatori
- Racchette da neve
- Sci alpinismo
- Sport invernali
- Sport estivi
- Tutti
Pagamenti
- Assegno
- Bancomat
- Bonifico
- Contanti
- Carte di credito
Bambini
- Giochi all'aperto
- Scaldabiberon
- Seggioloni
Pasto
da 15 € a 38 €
Pernottamento
da 40 € a 65 €
Mezza pensione
da 55 € a 60 €
Pensione completa
da 60 € a 65 €
![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2014/10/Stambecchi-400x300.jpg)
Rifugio Cibrario - Vallone Arnas
Il Rifugio Cibrario è situato in una piacevole conca a 2600 metri di altezza; il ripiano è solcato d...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2014/10/profilo20-400x300.jpg)
Sentiero Decauville
Bellissima e panoramica escursione, molto frequentata, che, tutta a mezzacosta, ripercorre il vecchi...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2014/10/gallery2Lago-Grande1-400x300.jpg)
Sentiero dei 7 laghi d’Ovarda
Escursione di media difficoltà, soprattutto nella parte superiore per il giro completo che può risul...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2019/04/1a_Viù_chiesa-parrocchiale-400x300.jpg)
Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo
Il primo documento che ne fa cenno risale al 1011 con il quale il Vescovo di Torino conferma la dona...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2014/10/anello-2-km-400x300.jpg)
Sci di fondo Usseglio
Le piste di Usseglio, mediante convenzione con il Comune, sono gestite dall’Associazione Sportiva D...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2014/10/profilo72-400x300.jpg)
Tour della Bessanese
Situato nelle Alpi Graie Meridionali , il Tour della Bessanese è un percorso circolare in ambiente d...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2019/04/madonna-olmetti_lemie-400x300.jpg)
Santuario della Madonna degli Olmetti
La denominazione “degli Olmetti” è legata ai boschetti di olmi che crescevano nei dintorni.
Il santu...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2019/04/1a_Usseglio_Antico-Complesso-Parrocchiale-e-NUova-Chiesa-Parrocchiale-e1386711844585-768x550-400x300.jpg)
Antico Complesso Parrocchiale
Dopo impegnativi lavori di recupero architettonico, nel 2004 l’Antico Complesso Parrocchiale è stato...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2019/04/Confraternita_5a-400x300.jpg)
Cappella della Confraternita del SS. Nome di Gesù’ presso il Cottolengo
Costruita nel 1546 e inglobata a fine Ottocento nella Piccola Casa della Divina Provvidenza, la capp...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2014/10/lago-verde-inf-400x300.jpg)
GTA: Balme - Usseglio
Tappa che, per la morfologia del terreno, offre una salita in un vallone, ricco di acqua e laghetti ...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2014/10/profilo36-400x300.jpg)
GTA: Usseglio - Malciaussia
Tappa di riposo dopo le fatiche altimetriche dei giorni precedenti. Due gli itinerari per raggiunger...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2015/05/via_ferrata-3-400x300.jpg)
Via Ferrata di Rocca Candelera
E’ la prima ferrata nelle Valli di Lanzo e si sviluppa su un bel contrafforte di roccia scistosa che...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2019/04/6a_Viù_Oratorio-Confraternita_foto-Paolo-Cilli1-751x500-400x300.jpg)
Oratorio della Confraternita del SS. Nome di Gesù
Attigua posteriormente alla Chiesa Parrocchiale, la cappella è già citata in un documento del 1594. ...
Leggi tutto ![](https://turismovallidilanzo.it/wp-content/uploads/2018/11/Foto-con-montgne-400x300.jpg)
Sci alpino - Pian Benot
A soli 60 km da Torino, posizionata nella parte più alta dell’incontaminata Val di Viù, circondata ...
Leggi tutto